Alpauno

Presidenza della Repubblica, ancora Mattarella. Esulta Castellammare del Golfo

La prima volta venne eletto esattamente sette anni fa, il 31 gennaio del 2015. Il bis sabato scorso al termine di tanti tormentati e inutili tentativi di individuare un altro capo dello Stato. Sergio Mattarella, palermitano di 80 anni, figlio di Bernardo e fratello di Piersanti, ex presidente della regione ucciso dalla mafia il 6 gennaio del 1980, è stato il primo siciliano a diventare presidente della Repubblica. Le radici del riconfermato inquilino del Quirinale portano a Castellammare del Golfo.    Sono nati e riposano, al cimitero comunale della cittadina castellammarese, Bernardo e Piersanti Mattarella, padre e fratello del Presidente della Repubblica, ma anche la moglie Marisa Chiazzese. “Il simbolico abbraccio e l’augurio di buon lavoro dell’amministrazione comunale e di tutta Castellammare del Golfo, sua città d’origine, a Sergio Mattarella, rieletto Presidente della Repubblica. -Lo ha detto il sindaco Nicola Rizzo subito dopo la riconferma del capo dello Stato per il secondo settennato -. Con equilibrio ed autorevolezza, si è mostrato determinato e rassicurante in un momento di grande difficoltà per l’Italia, – ha continuato Rizzo – garantendo la Costituzione e l’unità nazionale e adesso tornando a ricoprire il ruolo per la stabilità del Paese e grande rispetto per le Istituzioni”.

“Uomo del dialogo, della costruzione e della cooperazione, esempio di rispetto dell’altro e grande signorilità politica, Sergio Mattarella è stato presente quando il Paese ha vissuto periodi storici di inimmaginabile difficoltà e smarrimento, con attenzione ai contenuti, senza clamori e con la sobrietà che lo caratterizza- ha concluso il sindaco castellammarese –  indicando con decisione la direzione da intraprendere per ritrovare fiducia contando sulla sua presenza in un tempo così difficile. Al Presidente Sergio Mattarella rivolgiamo il nostro più sincero e sentito augurio per l’attività che svolgerà nei prossimi anni, come sempre con responsabilità e senso del dovere che lo caratterizzano”. Al rieletto Presidente della Repubblica sono andati anche gli auguri da parte del presidente Mario Di Filippi a nome personale e di tutto il consiglio comunale di Castellammare del Golfo.

Exit mobile version