Presentata ieri la terza edizione degli stati generali dell’Export di Marsala in programma dal 24 al 26 settembre.
350 imprese presenti, 60 relatori per 15 diversi panel di discussione, 56 ceo oltre a medie e grandi aziende, dibattiti, incontri a margine ed eventi glamour (sono attesi almeno dieci voli privati). Sono solo alcuni dei numeri con cui è stata presentata ieri nella città Lillibetana la terza edizione degli Stati Generali dell’Export, l’appuntamento annuale – voluto e organizzato da Lorenzo Zurino – con i protagonisti del Made in Italy che guardano ai mercati esteri e che rappresentano l’eccellenza industriale e creativa del nostro paese.
Tre giorni da venerdì 24 a domenica 26 settembre, in un luogo simbolo dell’Italia e del Mediterraneo: la città di Marsala, la città dei Florio, della prima dinastia imprenditoriale italiana “a vocazione internazionale”. Non a caso lo slogan di questa terza edizione è “Mirabilia Italia e, la forza della tradizione”. Il Forum sarà l’occasione più autorevole per fare il punto sull’export italiano: dal Presidente del Senato Casellati al Presidente della Regione Siciliana Musumeci; da imprenditori come Riello, Benetton, Farinetti, Zoppas, Salini a personaggi delle istituzioni come il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Minenna e il viceministro Cancelleri; Arriveranno a Marsala anche tanti investitori dagli Usa, Cina, Russia, Uk fino alle conclusioni affidate al Ministro degli Esteri Luigi Di Maio.
“Confidiamo nel fatto che l’evento di Marsala sia di buon auspicio per l’ulteriore crescita del Made in Italy – ha detto il sindaco Massimo Grillo – cosicché questo possa essere per tutti il tempo della ripartenza. Del resto Marsala, per la sua storia e la sua posizione geografica, è sempre stata un luogo simbolico di grandi approdi e grandi ripartenze”.