Alpauno

Premio ‘Massimo Troisi’, tappa regionale a Castellammare. Vincono ‘Claudione e Vespertino’

Per la prima volta il premio ‘Massimo Troisi’ sbarca a Castellammare del Golfo per una tappa regionale di selezione. L’evento fa anche nascere un gemellaggio fra il comune del Golfo e quello di san Giorgio a Cremano, luogo di nascita del grandissimo attore morto prematuramente trent’anni fa. La serata, all’Arena delle Rose, si è aperta con un momento particolarmente commovente, la consegna di un premio speciale a Faro Como, attore, regista e autore, fondatore della Filodrammatica del Golfo. Per Castellammare del Golfo, ma non solo, Faro è, in una sola parola, il teatro.

Alla finale del premio nazionale ‘Troisi’, in Campania, andrà un duo, Claudione e Vespertino, palermitani, che sul palco ha dimostrato tempi perfetti ed integrazione assoluta. Sono stati premiati da una giuria di altissimo livello capace di dar vita ad esilaranti siparietti. Manlio Dovì, un vero fuoriclasse, i simpaticissimi ‘I soldi spicci’, l’autore Roberto Anelli, l’attore e regista Egidio Termine, l’attrice Rossella Leone e il regista alcamese Giovanni Calvaruso. A Palermo va anche il premio come ‘miglior testo’ consegnato a Miriam Fricano, fra l’altro l’ultima ad esibirsi e quindi ad essere giudicata.

Dodici i concorrenti in gara provenienti da Palermo, Messina, Catania, San Vito Lo Capo e anche dalla Spagna. Tutti molto bravi e tutti in scena con comicità diverse e con testi del tutto personalizzati. Il ‘Premio Massimo Troisi – Osservatorio della comicità’, questa la denominazione completa, ha goduto anche di due intermezzi musicali con l’esibizione del cantautore Alessio Alessandra, il ‘Gaber’ alcamese, accompagnato dal chitarrista Gianluigi Cristiano. Anche i conduttori della serata, la palermitana Eliana Chiavetta, e il castellammarese Antonio Crimi, hanno presentato seguendo la pista della comicità e della freschezza. Premio e intesa con San Giorgio a Cremano che vogliono andare avanti come confermato dal sindaco Giuseppe Fausto, dall’assessore D’Aguanno e ribadito da un messaggio video del primo cittadino del comune campano. Il gancio della manifestazione è stato Antonio Enea, direttore artistico dell’evento.

 

Exit mobile version