La consulta per le Pari opportunità e l’uguaglianza di genere del Comune di Alcamo vara il progetto “Pratichiamo la gentilezza”, tre appuntamenti, a partire dal 14 marzo e fino al 5 maggio, rivolti ai ragazzi della scuola media Sebastiano Bagolino per sensibilizzare sull’importanza dei comportamenti gentili, del rispetto reciproco e della valorizzazione della diversità, con la collaborazione di professionisti, esperti del territorio.
Alunno educato alla gentilezza meno propenso a diventare un bullo – online e portato, invece, a difendere chi è vittima di comportamenti scorretti. A maggio in occasione dell’evento BooK festival, la Consulta consegnerà una targa agli alunni della Sebastiano Bagolino per la partecipazione al progetto formativo “: PRATICHIAMO LA GENTILEZZA. Primo incontro venerdì prossimo con Amnesty international – gruppo Italia 300 Alcamo tratterà l’argomento: “ Linguaggio di odio e violazione dei Diritti umani, stereotipi di genere. Secondo incontro martedì, 29 aprile con Enrico Virtuoso infermiere esperto in malattie Infettive – infermiere legale e forense, membro del consiglio direttivo dell’Ordine delle professioni Infermieristiche di Trapani, che tratterà l’argomento:“ Il coraggio della gentilezza con attività teoriche pratiche ed esperienziali di gruppo e con feedback conclusivi. Terzo incontro lunedì 5 maggio con la Presidente dell’associazione CO.TU.LE.VI. (contro tutte le violenze) che l’argomento: “Ogni gesto di gentilezza conta, un futuro senza violenza sulle donne ”. La relazione sarà finalizzata alla prevenzione e alla lotta contro la violenza di genere. Presenzieranno anche le referenti della Consulta pari opportunità dell’ufficio dei servizi sociali del Comune di Alcamo, che realizzeranno su: “Pesiamo le parole”.