Pista ciclabile, il comune di Alcamo non lascia anzi raddoppia

0
704

Un prato verde all’inglese sul viale che si trova sotto la torre circolare ad est del castello dei conti di Modica. Questo uno degli interventi previsti nei lavori di riqualificazione del centro storico di Alcamo il cui cantiere è stato installato il sette agosto ed ora gli interventi vanno avanti a pieno ritmo. All’interno dello stesso vialetto verrà realizzata una pista ciclabile che si snoderà nelle vicine strade. Il Comune di Alcamo non lascia anzi raddoppia senza tenere conto dell’esperienza acquisita con la pista ciclabile nei viali Europa ed Italia. L’amministrazione Surdi dovrebbe trarre un bilancio. Che ad Alcamo si faccia abuso di auto è un dramma quotidiano del traffico.

Il bilancio: si contano sul dito di una mano coloro i quali usano la pista ciclabile che quasi blocca la circolazione e quindi l’amministrazione dovrebbe avere umiltà di fare un passo indietro, invece sta creando anche altre isole. Ad eseguire i lavori l’impresa Impianti Srls con sede a Palermo che si è aggiudicata la gara d’appalto per una spesa prevista di 414 mila euro su un importo complessivo di 617 mila euro. Progettista e direttore dei lavori è l’architetto Giovanni Nuzzo della Itenere Lab. Responsabile del procedimento l’ingegnere Antonino Renda, funzionario del Comune.

I lavori debbono essere completati entro il 15 maggio del prossimo anno. Manto verde nel vialetto sotto la torre circolare. Una nuova illuminazione, la creazione di un’altra pista ciclabile, l’allargamento di alcuni marciapiedi, percorsi pedonali per favorire la mobilità. Sono i principali interventi del progetto redatto dallo studio Itinere Lab. Obiettivo è il miglioramento della qualità urbana del centro storico della città di Alcamo, che nel tratto compreso tra porta Palermo e Piazza Ciullo, si è andato via via desertificando. A ciò ha contribuito l’isola pedonale e gli alti prezzi per l’affitto chiesti da proprietari degli immobili a pianterreno. Gli interventi  riguarderanno le zone limitrofe a piazza Ciullo, piazza della Repubblica e zona castello.

Prevista la creazione di una nuova pista ciclabile che partirà da quella del corso VI Aprile attraversando piazza Ciullo, via Porta Stella, via Alessandro Volta e la via XI Febbraio, un tratto di via Commendatore Navarra, via Adamo, e via tenente De Blasi fino a piazza della Repubblica in cui è prevista una stazione di bike sharing. Due percorsi tattili per non vedenti. Inoltre sarà ridotta a tre metri la larghezza della carreggiata di via Mazzini. Sarà allargato il marciapiede del teatro Cielo D’Alcamo e la sistemazione della zona retrostante il Castello. Questi lavori sono destinati a cambiare l’identità storica del centro storico con piazza della Repubblica. Diventata luogo della movida selvaggia e abbruttita da variopinti gazebo.