“Un Pigmeo tra i Pigmei”. Così è stato definito l’alcamese padre Pietro Lombardo al quale Ernesto Di Lorenzo-Editore ha dedicato un libro presentato nel mese di ottobre dello scorso anno per ricordare a dieci anni dalla morte. I funerali vennero celebrati nella chiesa Madre. E da monsignor Aldo Giordano, arciprete della chiesa Madre è partita l’iniziativa di un incontro per devolvere soldi in beneficenza alla missione dei comboniani in Congo, dove esercitò la sua missione padre Lombardo, deceduto in una strada di Roma dove era giunto per fare ritorno ad Alcamo. Fu vittima di un incidente stradale. L’appuntamento è per domani sera alle 20 in un locale di Alcamo Marina dove si ritroveranno tante persone soprattutto quelle che frequentano la chiesa Madre di Alcamo.
Sarà presente padre Gaspare Di Vincenzo, comboniano che vive in Congo. Dopo la presentazione del libro edito da Ernesto Di Lorenzo sarà proiettato un servizio realizzato dal TG 2 nel 1994 proprio nel villaggio dei pigmei dove viveva padre Lombardo. Previsto un collegamento video con il Congo con padre Franco Landina. Giorno 12 giugno sarà ripetuto l’evento per una seconda serata di beneficenza. In gioventù con i genitori e fratelli abitava nella via Madonna dell’Alto. Padre Lombardo aveva speso tutta la vita vivendo con i pigmei. Studiò in seminario a Venegono Superiore (VA) presso i Padri Comboniani, poi tutto il suo impegno pastorale, dedicato agli ultimi, ai più poveri ma soprattutto alla missione presso i Pigmei. Venne investito da un giovane che risultò drogato alla guida. Pietro Lombardo, conosciuto anche con l’appellativo di Padre Pierre aveva 72 anni quando morì. E’ stato un presbitero e missionario italiano della comunità missionaria dei Comboniani. La sua vita, contrassegnata da uno spirito di altruismo e disponibilità verso i più deboli.