Alpauno

Piazza Bagolino di Alcamo, è allarme a causa dei dissesti

voragine piazza bagolino Alcamo

La storia è lunga. Riguarda i dissesti in piazza Bagolino che negli anni e in più occasioni hanno costretto il Comune di Alcamo ad intervenire. Ma i movimenti continuano e le persone che abitano nelle case prospicenti il viale di passaggio delle auto non nascondono le proprie preoccupazioni. La situazione si è aggravata con la realizzazione del parcheggio sotterraneo chiuso da diversi anni e diventato ricettacolo di rifiuti di ogni genere e luogo dove ci si va per usare droga.

Qualche mese fa asportati fili di rame. Il luogo più bello di Alcamo dove si gode il panorama del golfo di Castellammare versa nel più totale abbandono. Secondo stime bisognerebbe trovare oltre 500 mila euro pe avviare le riparazioni del parcheggio sotterraneo. E ieri è scattata un nuovo allarme per il dissesto nella zona da tempo transennata e da stamani transenne rinforzate, E’ comparso un buco che dimostra la precarietà del luogo con preoccupazioni per gli abitanti aumentate perché sono visibili condutture del gas. E un lento degrado caratterizzato da avvallamenti accanto alla opera di Turi Simenti.

Intervento ieri dei vigili del fuoco e traffico in tilt per qualche ora a causa della chiusura della zona per effettuare i controlli. Sarebbero necessari interventi radicali per mettere in sicurezza tutta piazza Bagolino ma occorrono finanziamenti e la predisposizione di progetti ancora da redarre. C’era una volta ad Alcamo un parcheggio sotterraneo, tecnicamente detto interrato, capace di circa 200 posti-auto. La struttura di piazza Bagolino, però è chiuso da cinque anni. Prima l’impianto-incendio scaduto, poi il necessario aggiornamento della formazione dei dipendenti, quindi la carenza di personale, infine i danni causati dalle abbondanti piogge a cominciare da un tramezzo abbattuto. Il parcheggio interrato rimane chiuso e ancora non è stata definita l’attività progettuale per intervenire. Intanto più tempo passa più aumentano i danni nell’intera piazza e più aumentano le spese per le riparazioni e messa in sicurezza.

 

Exit mobile version