La zona era stata già transennata per scongiurare un cedimento strutturale che già appariva nell’aria. Adesso, proprio questa mattina, si è aperta una voragine, profonda, in piazza Bagolino, ad Alcamo, nel punto di confluenza fra il parcheggio e la strada che scende verso il Santuario. Sul posto sono immediatamente arrivati i vigli del fuoco e gli uomini della polizia municipale. Transito delle autovetture immediatamente interrotto e traffico, che nel giro di pochi minuti, è letteralmente impazzito. Il punto rappresenta infatti una sorta di circonvallazione nord, una delle poche vie d’accesso percorribili di una grande cittadina, come Alcamo, che da sempre ha avuto enormi problemi di viabilità. Lunghissime code, autovetture costrette ad improvvisare cambi di marcia, forze dell’ordine alle prese con gli automobilisti. A lamentarsi, per, oltre ai conducenti degli automezzi, anche i residenti della zona che hanno palesato timori per la presenza, all’interno dell’ampio cedimento strutturale, anche delle tubazioni che trasportano il gas. In pratica temono la fuoriuscita del gas dalla voragine ma anche l’incolumità per i bambini che si recano ogni giorno in piazza Bagolino per trovare spazi all’aria aperta. Non è il primo cedimento che si verifica ad Alcamo, città dotata di una vecchissimo sistema a galleria della rete fognaria. Spesso e volentieri cedono le volte e così si aprono queste profonde e pericolose voragini.
Piazza Bagolino ad Alcamo, cedimento asfalto. Residenti preoccupati e traffico in tilt
