Alpauno

Pesca, ‘Living lab’ per la trasformazione dei prodotti. Anche con poco sodio (INTERVISTA)

Un “living lab diffuso” sul territorio regionale, con il coinvolgimento diretto delle aziende di trasformazione dei prodotti ittici. E’ stato realizzato nell’ambito del progetto “Innovittica: Innovazione di Prodotto e di Processo nell’Industria di Trasformazione Ittica Siciliana” che vede come capofila il Consorzio Universitario della Provincia di Trapani. Il laboratorio servirà per la messa a punto di prodotti trasformati e di processi produttivi innovativi, e per il trasferimento tecnologico immediato alla produzione. Sono stati organizzati i primi due workshop focalizzati sulla utilizzazione del ‘Pesciugatore’ per la produzione di trasformati di elevata qualità. Durante la prima giornata, a Marsala, sono state illustrate le tecniche per la produzione di insaccati a base di pesce e sulla stagionatura, con il supporto delle ricercatrici dell’Istituto di Biologia Marina del Consorzio Universitario. Il secondo workshop è stato ospitato presso l’Organizzazione della Pesca di Trapani per la definizione delle tecniche di affumicatura di lampughe a basso tenore di sodio. La riduzione del sale nei prodotti ittici trasformati è in linea con la politica dell’U.E. rivolta a ridurre il consumo e consente di produrre e commercializzare alimenti ugualmente di elevato valore.

Exit mobile version