Alpauno

Ospedale di Alcamo, si ripara l’ apparecchio per i raggi X guasto da 15 giorni

E’ uno dei primissimi esami quando si arriva in un ospedale. Parliamo dei raggi X, esame radiologico  essenziale per documentare eventuali lesioni ossee in genere, fratture in seguito a traumi. All’ospedale di Alcamo la media è di 30-35 al giorno, ma da oltre due settimane l’apparecchiatura è ferma per un guasto. Il reparto può effettuare soltanto TAC mentre per i raggi X bisogna recarsi o da privati o, in caso di accesso al pronto soccorso, essere trasferiti al reparto del Sant’Antonio Abate di Trapani. Disagi quindi notevoli per l’utenza visto che i controlli di eventuali fratture o lesioni sono quelli più frequenti in caso di incidenti di ogni tipo. La richiesta di  riparazione è stata immediatamente notificata all’Asp di Trapani e finalmente stamane al san Vito e Santo Spirito sono arrivati i tecnici che hanno iniziato le riparazioni, Pare che sia stata una scheda a mandare in tilt l’ apparecchiatura, Entro 24-36 ore il problema dovrebbe essere risolto per   dare piena funzionalità al reparto che si trova al pianterreno del nosocomio della via Crispi.

Ad Alcamo il fermo più clamoroso è stato quello del densitometro che per quasi un anno non venne più utilizzato a causa di auna serie di guasti che portarono l’ASP a dover acquistare un nuovo apparecchio. Il servizio, fermo dal febbraio del 2023 riprese la sua regolarità nel marzo dell’anno dopo. E nei giorni scorsi il guasto e stop agli esami radiologici che dovrebbero riprendere al più presto. La sanità italiana si trova da anni in grossissime difficoltà ma oggi sono notevolmente aumentate per i tagli a questo comparto operato dal governo Meloni. Apparecchiature  che necessitano di manutenzioni, carenza di medici e infermieri, anche oltre un anno per una visita in una struttura pubblica., Subito a pagamento. Questa è una delle conseguenza per i fondi ridotti al lumicino dal governo  e intano il 7 per cento della popolazione rinuncia alle cure per problemi economici e organizzativi. Il governo punta  sui privati aggravando l’allarme carenze della assistenza  sanitaria pubblica che dovrebbe essere la priorità per qualsiasi governo.

Exit mobile version