Alpauno

Operazione Eirene. Nuovo no alla scarcerazione di Papania e Perricone

Si allungano i tempi della detenzione in carcere per l’ex senatore Pd e assessore regionale Antonino Papania e per Pasquale Perricone, ex vice sindaco e più volte assessore comunale la cui carriera iniziò nel Psi.  Il nuovo tentativo dei difensori per una misura alternativa al carcere è stato respinto dal Tribunale del riesame di Palermo. I difensori hanno motivato la richiesta per ottenere i domiciliari “perché non sussistono elementi per l’inquinamento di prove, né per la reiterazione del reato, né pericolo di fuga”. Non appena i legali conosceranno le motivazioni presenteranno ricorso in Cassazione. Già la Suprema Corte aveva rigettato, il primo ricorso per la scarcerazione, presentato dai difensori subito dopo gli arresti avvenuti lo scorso 15 settembre.

Il ricorso si basava “sulla mancanza di gravi indizi di colpevolezza”, sottolineati dai difensori. Ma non venne accolto. I due politici alcamesi sono coinvolti nell’operazione Eirene, condotta ad Alcamo e Calatafimi Segesta dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo e della polizia di Trapani con accuse che vanno dall’associazione mafiosa, all’estorsione, detenzione di armi e su alcuni episodi di voto di scambio politico-mafioso per le elezioni regionali del 2022. I due ex esponenti politici alcamesi sono in carcere al Pagliarelli di Palermo. Gli avvocati di Papania e Perricone sono tornati alla carica per cercare di riportare a casa i loro assistiti. Il primo round è stato perso. Ora sguardo rivolto alla Cassazione per il nuovo tentativo di ottenere i domiciliari. Papania e Perricone sono indagati solo per voto di scambio politico-mafioso (art. 416 ter). Intanto dopo la consegna dell’avviso di conclusione indagini, avvenuta lo scorso dicembre, si attende la fissazione dell’udienza preliminare per l’eventuale rinvio a giudizio e quindi a seguire la data di inizio del processo che potrebbe arrivare subito dopo l’estate. Udienza preliminare che vedrà davanti al Gip tredici indagati coinvolti nell’operazione Eirene.

Exit mobile version