Movide Selvagge nel trapanese. Fratelli d’Italia: “Necessari maggiori controlli”

0
229

Movide selvagge, che si trasformano in bollettini di guerra e che non risparmiano alcuna città italiana. In preda ai fumi dell’alcol e della droga risse e aggressioni, senza motivo che vedono protagonisti in negativo ragazzi e ragazze minorenni. Dilaga sempre più preoccupante la microcriminalità e gli episodi più frequenti nei centri storici di Marsala e Trapani. sarebbero necessari maggiori controlli e il pugno duo delle istituzioni quando si verificano reati o infrazioni di natura amministrativa. Interventi urgenti sollecitati dal  segretario provinciale di Fratelli d’Italia, Maurizio Miceli: In questi ultimi giorni si sono verificate nella nostra città delle aggressioni nei confronti di agenti della Polizia di Stato, situazioni intollerabili per cui esprimiamo piena solidarietà proseguendo ancor di più in una campagna avviata dal partito nazionale per promuovere il sostegno alle forze dell’ordine.

 Chiederemo un incontro col Prefetto di Trapani per comprendere lo stato della sicurezza in cittàdice Miceli e poi continua: “ Solleciteremo il comune a intraprendere tutte le iniziative necessarie per garantire maggior controllo del territorio, tramite installazione di telecamere, assunzione di personale municipale, utilizzo di ausili tecnici come i droni, oltre tutti i necessari adempimenti che possano inibire chi intende turbare l’ordine pubblico“. E la capitale della violenza è Palermo: ultimi episodi. Maxi rissa in piazza don Bosco, aggressioni nelle vie Caracciolo ed Ernesto Basile è il segnale anche del disagio giovanile che investe le città. Lo scorso agosto siglato un protocollo d’intesa per la creazione dei centri nelle scuole dedicati al contrasto del disagio giovanile.