Alpauno

Movida selvaggia nel trapanese, scattano serie di controlli

Prosegue il monitoraggio dell’efficacia dei dispositivi di prevenzione e controllo del territorio e dei servizi straordinari per la stagione estiva, pianificati in prefettura con la partecipazione dei vertici provinciali di tutte le istituzioni. Nel comitato per l’Ordine e la sicurezza pubblica presieduto ieri dal Prefetto sono stati trattati i temi della sicurezza sulle strade e in mare e i servizi di prevenzione nei luoghi della movida. Nei weekend del mese di luglio nei luoghi della movida, sono state controllate dalle Forze dell’Ordine 77 attività commerciali nei comuni di Trapani, Alcamo, Castellammare del Golfo, di Marsala e di Mazara del Vallo, 717 persone e 315 veicoli, contestate 176 infrazioni al Codice della Strada. Lo scorso mese la Capitaneria di Porto di Trapani ha effettuato 274 controlli a unità da diporto per rispetto delle distanze dalla costa150 in materia di pesca, n.163 in materia ambientale e 251 sul demanio marittimo.

Per il mese di agosto, sono stati incrementati i servizi straordinari, anche coordinati, di prevenzione e contrasto ai comportamenti di guida a rischio come eccesso di velocità, mancato uso del casco e delle cinture di sicurezza, utilizzo di telefoni cellulari, guida in condizioni psicofisiche non idonee. Intensificati i servizi coordinati sulle principali vie di comunicazione della provincia, soprattutto quelle da e per le località turistiche e nei pressi di discoteche, locali di pubblico spettacolo e pub, Proseguono anche i controlli sul territorio presso discoteche, stabilimenti balneari, esercizi pubblici, con il duplice obiettivo di verificare l’attività dei locali con riferimento alla normativa di settore, e di contrastare o prevenire il fenomeno dell’esercizio abusivo dell’attività di intrattenimento e ballo e controlli per il contrasto del fenomeno dell’abusivismo commerciale e della contraffazione, in particolare nelle località turistiche. Tra i temi affrontati dal comitato, anche il contrasto alle truffe a danno di persone anziane. Questo quanto sostiene un comunicato della prefettura di Trapani

Exit mobile version