Alpauno

‘Misteri’ di Trapani, ritrovata dopo 70 anni piuma d’argento del gruppo ‘La Spogliazione’

“Un’emozione palpabile, un sussulto nel cuore della nostra tradizione”. Proprio alla vigilia della processione dei Misteri, al via oggi con la tradizionale ‘tuppuliata’ del comandante della stazione dei carabinieri al portone della chiesa delle anime sante del purgatorio, l’Unione delle Maestranze e il Gruppo Sacro La Spogliazione hanno annunciato il ritrovamento di una preziosa piuma d’argento, parte integrante del maestoso pennacchio del soldato che accompagna il Cristo spogliato delle vesti. Una piuma che si credeva perduta per sempre, svanita durante una processione dei Misteri di Trapani di oltre settant’anni fa. La storia di questo piccolo, ma inestimabile, frammento della nostra devozione affonda le radici in un gesto di cura e amore per la tradizione. Fu il compianto Console Giuseppe Licata a raccogliere quella piuma che si staccò, quasi un sospiro d’argento, durante il sacro cammino. La custodì gelosamente, con la promessa silenziosa di restituirla al suo splendore originario. Ma il destino, a volte, intreccia trame inaspettate. Nel passaggio di consegne tra il ceto dei Bottai e quello dell’Abbigliamento, la piuma finì nel dimenticatoio. La piuma ritrovata sarà adesso affidata alle sapienti mani di esperti restauratori che le restituiranno l’antico splendore. Presto, tornerà a brillare sul pennacchio del soldato,  testimone della Passione di Cristo, un anello ricongiunto nella lunga e commovente processione dei Misteri. Un piccolo oggetto, custode di una grande storia. Intanto la plurisecolare processione convoglia a Trapani migliaia di visitatori e turisti. Dalle 14 di oggi si concluderà alle 14 di domani dopo un lungo tragitto fatto di ‘annacati’ accompagnate da marce funebri di decine di bande musicali del trapanese e del palermitano.

Exit mobile version