Alpauno

Lavori davanti al teatro di Alcamo, a rischio le rappresentazioni

Hanno già versato 420 euro al Comune per potere utilizzare da giorno 24 al 29 il teatro Cielo d’Alcamo. Se aggiungiamo le spese per la Siae e locandine la somma si raddoppia. In scena dovrebbe andare il Mosè della compagnia Mivas ma c’è preoccupazione per potere utilizzare il teatro a causa dei lavori d’allargamento, molto discutibile, dei marciapiedi accanto al teatro con relativo transennamento. La Mivas è stata autorizzata martedì prossimo a scaricare le mastodontiche scenografia. Oggi impossibile. Il 26 e 27 mattina in programma lo spettacolo per le scuole. Domenica 29 alle 18 per il pubblico.

Valutiamo i tempi: alla ditta oggi compreso restano quattro giorni per ultimare la pavimentazione e togliere le transenne. Sabato e domenica infatti gli operai non lavorano. Si riprende lunedì e da martedì il teatro deve essere a disposizione della Mivas che per la regia di Michela Mascali porterà in scena Mosè, con settanta attori e vari collaboratori. Dalla Mivas fanno sapere che gli accessi al teatro, ha assicurato il Comune, saranno disponibili, ma le preoccupazioni sono tante. Notevoli danni alla Mivas se gli spettacoli venissero annullati. Intanto cresce la polemica per i lavori che riguardano il marciapiede. Va sottolineato che pochissime persone transitano a piedi davanti il teatro.  Il restringimento di questo tratto della via Commendatore Navarra creerà problemi alla circolazione. Comune e progettista non hanno considerato l’aumento del traffico proveniente dalla via Rossotti a causa dell’isola pedonale nel corso stretto.

E i consiglieri comunali cosa fanno per avere chiarimenti a proposito? Niente. La spesa prevista per i lavori è di 414 mila euro, che interesseranno le zone limitrofe a piazza Ciullo. Secondo il contratto dovrebbero essere completati entro il 15 maggio. Ma sarà rispettata questa scadenza? Prevista la creazione di piste ciclabili nonostante il fallimento nei viali Italia ed Europa. Intanto c’ é preoccupazione nella Mivas così come nelle altre compagnie e fra tutti coloro che utilizzano, a pagamento il teatro Cielo. Occorre maggiore attenzione e presenza da parte di sindaco e assessori in una città  dove passivamente si assiste quotidianamente a problemi incancreniti e da risolvere.

Exit mobile version