Alpauno

Kiwanis. Premio dell’anno a Violette Impellizzeri. Lectio magistralis della scienziata sull’ambiente alla Bagolino (VIDEO)

Cultura, storia, sport, cabaret, solidarietà. Il filo conduttore di Alcamo d’estate 2021. Ma un evento ha  caratterizzato questa caldissima estate, nato tra il dialogo tra due donne, subito entrate in sintonia perchè entrambe hanno a cuore  un obiettivo fondamentale quello di proteggere i giovani e fare tutto il possibile per lasciare loro un mondo migliore.

Per salvare il pianeta terra  sconvolto da ondate di calore senza precedenti nella storia, alluvioni, mega incendi, nel mondo, tutto a causa dei cambiamenti climatici. Argomenti drammaticamente alla ribalta, come denuncia anche l’Unicef in questi giorni con il dossier di rischio climatico per i bambini. Su questo fronte è impegnata la scienziata alcamese Violette Impellizzeri che ha accolto con piacere l’invito di venire ad Alcamo, rivoltogli da Silvana Giacone, presidente del Kiwanis club di Alcamo.

Per Violette una toccata e fuga, cinque giorni ad Alcamo, per tornare in OIanda e continuare a dedicarsi a studiare i misteri dell’Universo e ad impegnarsi per salvare il pianeta. Nel rispetto delle norme anticovid ha tenuto una lectio magistralis alla Bagolino, I giovani sono corsi numerosi ed hanno ascoltato la scienziata la quale non si è sottratta alle domande. Cerimonia la sera per la consegna da parte di Silvana Giacone del premio dell’anno kiwaniano.

Durante la serata, al Casale degli Aranci, serata coronata da consensi, Alessandro Piccichè, 8 anni, virtuoso del pianoforte ha tenuto un breve concerto. Alessandro è stato appena ammesso al Conservatorio di musica di Palermo, risultando primo fra 60 candidati. Ha già vinto vari concorsi.   L’artista e socia kiwaniana Giusy Ferrara ha donato a  Violette Impellizzeri un gioiello GiuFè emozioni arte.

Nella realizzazione di gioielli coinvolte le donne dell’associazione Palma Vitae di Castelvetrano con lo scopo di creare un  prodotto,  un cuore solidale che batte, e che dice No alla violenza sulle donne. Prima di rientrare in Olanda Violette  ha scritto Silvana Giacone, per ringraziarla dicendo “che tornerà con piacere ad Alcamo e insieme organizzeremo un grande incontro e lanciare una campagna ad Alcamo per togliere l’immondizia dalle strade”.

Exit mobile version