È stata inaugurata a Borgetto, in Contrada Annunziata, sulla provinciale Partinico-Montelepre, la “Villa della Legalità”, un bene confiscato alla mafia e affidato all’associazione Tele Jato. Presenti alla cerimonia di inaugurazione il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Salvatore Luongo, il Prefetto di Palermo Massimo Mariani, il Questore Vito Calvino, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Domenico Napolitano, oltre a numerose autorità civili, militari e religiose. La villa, un tempo rifugio di boss latitanti come Giovanni Brusca, è stata trasformata in un centro di formazione per giovani giornalisti provenienti da tutta Italia e dall’estero. L’iniziativa è stata dedicata al 43° anniversario dell’omicidio di Pio La Torre, promotore della legge che consente il riutilizzo sociale dei beni confiscati alla mafia.
Inaugurata a Borgetto la ‘Villa della legalità’, ex rifugio usato dal clan dei Corleonesi (Interviste)
