Il ritiro delle bollette degli alcamesi a Castellammare, sede da rivedere

0
277

PagoPA è la piattaforma nazionale  digitale che  permette di effettuare pagamenti verso la Pubblica amministrazione e non solo, in maniera trasparente e intuitiva. Si tratta di una piattaforma dello Stato con la quale i Comuni debbono fare contratti, tra cui Alcamo. PagoPa poi dà in appalto il recupero, in particolare di Imu e Tari non pagati. L’appalto è stato vinto da una ditta di Bari che ha scelto Castellammare del Golfo come sede dove ritirare le bollette dopo l’avviso di giacenza della raccomandata anche per quanto riguarda il Comune di Alcamo. La sede in via della Libertà numero 7  a Castellammare del Golfo. Un ufficio che gli alcamesi hanno da tempo imparato a conoscere ma che causa notevoli disagi perché bisogna raggiungere Castellammare per ritirare le notifiche. Per anziani e chi non ha un automobile il rischio che il bollettino rimanga nella piccola stanza a pianterreno di via della Libertà e dopo le scadenze ulteriori spese. L’ufficio riceve nei giorni di martedì e giovedì. Spesso si perde molto tempo a causa della presenza di tante persone, anche di Castellammare,  per ritirare la notifica depositata in questo ufficio di una ditta privata quando l’utente non viene trovato a casa.

La vicenda, sollevata nei Tg di alpauno, arriva al Palazzo di Città e se ne fa carico il presidente del consiglio comunale Saverio Messana il quale ci dice: “Chiederemo al più presto un incontro con i responsabili della Fulmine group alla quale illustreremo la disponibilità ad offrire un nostro locale ad Alcamo in modo che i nostri concittadini possano ritirare le bollette nei giorni e nelle ore che la Fulmine ritiene opportuni ed evitare così i disagi di recarsi a Castellammare del Golfo”.