“Il Principe dei Mari” di Giuseppe Di Salvo al centro Commerciale Belicittà di Castelvetrano. Una selezione di scatti catturati durante le mattanze del 1992 della famiglia Castiglione, da quasi un secolo a capo di un’azienda specializzata nella lavorazione e inscatolamento del tonno. Le foto esposte catturano i momenti della mattanza e riflettono sulla relazione profonda tra gli uomini del mare e l’ambiente marino. Scatti accompagnati da contributi video che arricchiscono l’esperienza espositiva raccontata dai giovani studenti dell’ Istituto di Istruzione Superiore ” D’Altavilla” di indirizzo nautico. Il lavoro del fotografo Giuseppe Di Salvo ha immortalato con intensità la vita e le tradizioni legate alla tonnara e alla mattanza della Nino Castiglione, avvenute presso le acque di Punta Tipa, nelle vicinanze della storica Tonnara San Giuliano Palazzo, la più antica della Sicilia occidentale, attiva già nel XVI secolo. La mostra itinerante è stata già in esposizione a Buenos Aires (con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura), a Mar del Plata (con l’associazione Siciliani in Argentina), a Parigi e a Palermo. Alcuni scatti oggi sono in mostra permanente presso il Museo Guttuso di Bagheria. A Castelvetrano rimarrà accessibile al pubblico fino al 26 maggio durante gli orari di apertura del Centro Commerciale Belicittà.
‘Il principe dei mari’, il tonno e la sua pesca. A Castelvetrano splendidi scatti in mostra (Interviste)
