Alpauno

Giro di Sicilia. Ad Alcamo si ricorda di Salvatore Lo Bue

E’ stato il momento più toccante del passaggio ad Alcamo delle auto storiche, che hanno transitato sotto la pioggia  per il corso VI Aprile, per raggiungere poi Partinico, Borgetto e Palermo dove in piazza Verdi è stata abbassata la bandiera a scacchi. Tra i sei equipaggi alcamesi compreso quello di Lo Bue-Lo Bue al volante di un’Alfa Romeo Gt ai quali in piazza Ciullo è stata consegnata la targa dedicata a Salvatore, Totuccio, organizzatore di tante manifestazioni di auto d’epoca e presente al Giro di Sicilia. Sono stati 190 i partecipanti alla manifestazione che rievoca la corsa voluta dai Florio nel 1912 e che nasce in connubio con la mitica Targa. Il Veteran car club Panormus, che da tempo ne cura l’organizzazione  quest’anno celebra cinquant’anni di attività, Si è trattato le novità della 33esima edizione, Auto storiche provenienti da tutta Europa, soprattutto da Francia, Inghilterra, Germania, Belgio, dall’America, dall’Argentina e dal Giappone. Anche quest’anno il Giro di Sicilia è patrocinato dal Comune di Palermo. La corsa siciliana ha tutti i titoli per essere considerata una delle pagine più gloriose ed entusiasmanti dello sport automobilistico italiano e internazionale e la sua rievocazione merita altrettanta considerazione per il suo valore culturale. Ieri l’ultima tappa: partenza da Partanna, poi Alcamo, Partinico, Borgetto. Infine a Palermo  in piazza Verdi per la premiazione “La Sicilia dei Florio”.

Exit mobile version