Alpauno

Giornata nazionale donazione organi: l’ASP trapanese per il “sì” alla vita

In occasione della Giornata nazionale della donazione di organi e tessuti, promossa dal Ministero della Salute e dal Centro Nazionale Trapianti, l’Asp di Trapani scende in campo con una serie di eventi di sensibilizzazione che si terranno martedì prossimo. A Trapani, l’Unità operativa Procurement Organi e Tessuti incontrerà gli studenti dell’Istituto Fardella-Ximenes in un’iniziativa promossa da ANED-APS, con la partecipazione della responsabile Cristina Agozzino, del primario Gaspare Oddo e della psicologa Marisa Cottone del Centro Regionale Trapianti. A Marsala, in piazza della Repubblica, sarà invece allestito uno stand informativo a cura del personale del reparto di Anestesia e Rianimazione del “Paolo Borsellino”, con il patrocinio del Comune e la collaborazione della Croce Rossa Italiana. Un’occasione per riflettere sull’importanza del consenso alla donazione, anche in fase di rinnovo della carta d’identità elettronica.

Iniziative anche Castelvetrano, dove sarà presente un desk informativo nell’androne dell’ospedale, gestito dalla referente Giuseppa Gisella Rizzo, insieme al personale dell’Anestesia e Rianimazione. Negli ultimi venti anni, la provincia di Trapani ha registrato un incremento significativo nelle donazioni di organi, seguendo il trend positivo osservato a livello regionale e nazionale. La Sicilia ha raggiunto nel 2024 un record di 341 trapianti, con un aumento del 40% rispetto al 2023. Inoltre, si è registrato un incremento di 5,7 donatori per milione di abitanti: un dato che rappresenta uno dei tassi di crescita più alti in Italia. Nonostante i dati sulla crescita siano confortanti la provincia di Trapani resta comunque sotto la media nazionale a causa di un’altissima percentuale di persone che si oppongono alla donazione. Dati che riflettono la necessità di proseguire con una forte attività di informazione e sensibilizzazione. Lo slogan scelto per quest’anno — “Donare è una scelta naturale” — vuole proprio richiamare l’attenzione sull’impatto vitale di una scelta che può salvare fino a sette vite.

 

Exit mobile version