Tornano i controlli ai distributori di carburante in provincia di Trapani. A metterli a segno la Guardia di Finanza nell’ambito del protocollo d’intesa siglato con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Le Fiamme Gialle hanno monitorato il 50% delle attività nei centri abitati di Alcamo e Trapani. La qualità del carburante non è stata ritenuta idonea in appena due stazioni di servizio, una nel capoluogo trapanese e l’altra proprio ad Alcamo. I finanzieri hanno quindi sottoposto a sequestro preventivo complessivamente 5.000 litri di gasolio rinvenuti presso i due impianti di distribuzione stradale i cui gestori sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Trapani per frode in commercio.
I controlli, effettuati nell’ambito del contrasto alle frodi nel settore delle accise, con particolare riferimento alla qualità dei prodotti energetici forniti agli automobilisti, sono stati messi a segno dai finanzieri del Gruppo Trapani e da quelli della Compagnia di Alcamo, in stretta sinergia con i funzionari doganali e con l’ausilio del Laboratorio chimico mobile in loro dotazione. Il gasolio sequestrato è stato ritenuto “non a norma” per il basso punto di infiammabilità ed era già pronto per essere fornito agli automobilisti di Alcamo e Trapani. Per il gasolio per autotrazione le norme tecniche di riferimento prevedono un punto di infiammabilità pari ad almeno 55 °C e questo con la precisa finalità di minimizzare il rischio della formazione di miscele facilmente infiammabili.
La diminuzione di tale parametro, che avviene tramite l’illecita e abusiva miscelazione con solventi, carburanti avio, benzine e oli vegetali esausti, oltre ad arrecare danno all’Erario per mancata corresponsione delle imposte gravanti sui carburanti destinati all’uso autotrazione, crea anche condizioni di pericolosità connesse al loro impiego sia per gli utilizzatori finali che per gli stessi operatori del settore. Fra l’altro, un carburante di scarsa qualità può anche produrre effetti negativi sui motori, soprattutto quelle di ultima generazione.