Alpauno

Finanziamenti per consolidare le ‘farmacie rurali’. Fino a 44.260 euro a progetto

Le farmacie rurali potranno rafforzare i servizi sanitari “di prossimità”, garantendo una migliore offerta alla popolazione delle aree più marginalizzate. La disposizione è contenuta nell’avviso pubblico finanziato dall’Unione Europea e gestito dalla struttura del PNRR della presidenza del consiglio dei ministri. Una procedura selettiva cosiddetta “a sportello” che concederà aiuti sotto forma di contributo a fondo perduto una tantum, destinati al consolidamento delle farmacie rurali ubicate in comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti e in frazioni o centri abitati con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti. Il contributo pubblico erogabile per ciascuna farmacia rurale ammonta a un massimo di 44.260 euro, pari almeno ai due/terzi del costo totale del progetto. Con i finanziamenti le farmacie rurali potranno ottimizzare l’efficace dispensazione del farmaco; partecipare alla presa in carico del paziente cronico; prestare servizi di primo e secondo livello, operabili anche nell’ambito di assistenza domiciliare e telemedicina.

La domanda di partecipazione all’Avviso dovrà essere compilata, previa registrazione, esclusivamente attraverso l’apposito servizio telematico messo a disposizione dalla Struttura di missione PNRR e gestito da Cassa depositi e prestiti S.p.A. Lo Sportello telematico per la registrazione e il successivo invio della domanda di partecipazione da parte delle farmacie rurali siciliane è aperto a partire dalle ore 10.00 del giorno 22 aprile 2025 e fino al 30 giugno 2025.

Exit mobile version