Proseguono gli importanti interventi di evoluzione tecnologica e potenziamento infrastrutturale che Rete Ferroviaria Italiana sta portando avanti sulla linea Palermo-Trapani. Per consentire l’operatività dei cantieri continua la sospensione della circolazione dei treni fino al 31 maggio 2025 nella tratta Trapani – Marsala. I cantieri sono parte integrante di un articolato piano di potenziamento della rete ferroviaria nel Trapanese che prevede il ripristino e l’elettrificazione della linea Palermo-Trapani via Milo, chiusa da 12 anni, ’installazione della tecnologia ERTMS lungo i 116 km della tratta Alcamo-Castelvetrano-Trapani, importanti lavori di manutenzione straordinaria, la realizzazione del sottopasso di Marsala e del Piano Regolatore Generale della stazione di Trapani. In particolare, sono state realizzate alcune delle opere previste per l’adeguamento in galleria e propedeutiche all’elettrificazione della linea fra Cinisi e Alcamo Diramazione, oltre alle attività per l’installazione dell’ERTMS nella tratta tra Alcamo e Trapani, lo stesso sistema adottato sulle linee alta velocità.
Grazie a questi interventi sarà garantita una maggiore affidabilità dell’infrastruttura, in termini di migliore regolarità della circolazione e qualità del servizio. Sul progetto di elettrificazione della rete ferroviaria nei pressi di Balestrate, la cittadinanza del comune marinaro ha anche sollevato una serie di dubi e perplessità. Sono state inoltre già avviate le attività propedeutiche per la realizzazione della nuova fermata ferroviaria dell’aeroporto “Vincenzo Florio” i cui lavori interferenti con l’esercizio ferroviario saranno conclusi a primavera. Fra Cinisi e Partinico e fra Alcamo e Partinico, inoltre, sono stati eseguiti importanti interventi di manutenzione straordinaria, lavori di rinnovo del binario, risanamento della massicciata e agli impianti di sicurezza al fine di adeguare l’infrastruttura agli ultimi standard di sicurezza. Proseguono infine gli interventi previsti nella stazione di Trapani, per la realizzazione del Piano Regolatore Generale e alla stazione di Marsala, dove sono in corso i lavori per il miglioramento dell’accessibilità grazie all’innalzamento del primo marciapiede, alla realizzazione del sottopasso pedonale e del nuovo secondo marciapiede. Il valore del mega investimento ammonta a circa 318 milioni di euro.