Anche quest’anno il Comune di Favignana, in qualità di Ente gestore dell’Area Marina
Protetta “Isole Egadi”, ha attivato il servizio invernale di supporto alla sorveglianza e alla
prevenzione in mare, per coadiuvare la Capitaneria di Porto e le altre Forze dell’Ordine
nelle attività di presidio e pattugliamento.
L’equipaggio, composto dal personale dell’Area marina protetta, svolgerà il servizio di
prevenzione e controllo su tutte le Isole dell’arcipelago, a bordo della pilotina dell’AMP,
durante tutto il corso dell’anno. Il compito principale sarà il controllo delle autorizzazioni
rilasciate dall’AMP riguardanti soprattutto pesca sportiva, pesca professionale e ancoraggio.
L’attività fungerà anche da deterrente alla pesca di frodo e altri comportamenti vietati,
tramite pattugliamento e puntuali segnalazioni alle Autorità competenti. Il servizio
garantirà anche il recupero di oggetti galleggianti e rifiuti rinvenuti in mare e la
segnalazione di avvistamenti di specie protette, quali cetacei, tartarughe, squali, e specie
aliene.
Al fine di assicurare la massima efficacia delle uscite, saranno variati continuamente gli
orari e le giornate in cui si effettuerà l’attività di prevenzione e supporto alla sorveglianza.
“Anche nei periodi lontani dalla nostra lunga estate – ha dichiarato il Presidente dell’AMP
e Sindaco di Favignana, Giuseppe Pagoto -, quando le coste e il mare si spopolano dei
turisti e può risultare più facile perpetrare abusi e commettere violazioni, noi continuiamo
a presidiare il territorio marittimo, esercitando una presenza discreta e al servizio dei
cittadini, con i mezzi dell’Area marina protetta. L’esperienza positiva degli scorsi anni ed i buoni risultati raggiunti, con una riduzione degli abusi, ci inducono a proseguire in questa
attività”.
Favignana: Riparte il supporto alla sorveglianza in mare.
