Alpauno

Elezioni amministrative in Sicilia, si vota anche in 4 comuni del trapanese

Sono 37 i comuni siciliani chiamati a rinnovare i propri organi amministrativi, negli stessi giorni in cui si andrà alle urne per il rinnovo del Parlamento Europeo.
Nel dettaglio, in otto centri si voterà con il sistema proporzionale mentre nei restanti 29 il sistema di attribuzione dei seggi è maggioritario. Gli elettori interessati sono 483.901. In particolare, per la provincia di Trapani sono interessati al rinnovo di Sindaco e Consiglio comunale i comuni di: Castelvetrano, Mazara del Vallo, Salaparuta e Salemi.

A Castelvetrano la poltrona di primo cittadino è contesa tra ben sette candidati. Si ricandida il sindaco uscente Enzo Alfano, sostenuto dal Movimento 5 Stelle. Sono candidati a Sindaco anche Maurizio Abate, sostenuto dalla lista civica Aria Nuova, L’avvocato Marco Campagna, sostenuto dal PD e dalla lista Officina 24, Salvatore Filici, sostenuto dalle liste Castelvetrano semplice e Libertà, Salvino Gancitano, sostenuto dalla lista civica La Svolta, l’avvocato Giovanni Lentini, sostenuto da FdI, Forza Italia, Prima l’Italia e dalle liste civiche Castelvetrano Civica, Castelvetrano Rinasce e Cittadini in Democrazia, Infine, Salvatore Stuppia, sostenuto dalle liste civiche Castelvetrano Giovani, Insieme con il Cuore ed Obiettivo Città.

A Mazara del Vallo, insieme all’attuale Sindaco Salvatore Quinci, che si ricandida sostenuto dalle liste Osservatorio Politico, Fratelli d’Italia, Partecipazione Politica, Salvatore Quinci Sindaco e Libertà, sono candidati anche l’ex Sindaco Nicola Cristaldi, sostenuto da Futuristi, Orgoglio e Futuro, Cristaldi Sindaco e Movimento Democratico, e l’Avvocato Vita Maria Ippolito, già ex assessore della giunta Vella con deleghe alla Pubblica Istruzione e al Turismo, sostenuta da Forza Italia, Dc, Nuova Energia Popolare, Mpa, e dalla lista Più Vita, Vita ippolito Sindaca.

Tre i candidati a Sindaco nel Comune di Salemi: l’architetto Vito Scalisi, sostenuto dalla lista Scelgo Salemi, la docente Giusy Spagnolo, sostenuta dalla lista Scrusciu Salemi- Spagnolo Sindaca, e l’Avvocato Giuseppe Crimi, consigliere comunale uscente, sostenuto dalla lista Cambiare Salemi.

Mentre nel comune di Salaparuta, per le elezioni amministrative dell’ 8 e 9 giugno 2024 sono tre i candidati a sindaco: Antonino Cinquemani, presidente del consiglio comunale uscente, Michele Antonino Saitta, sostenuto dalla lista civica: ”Salaparuta OGGI, SAITTA Sindaco”, e Vincenzo Drago, sindaco uscente, sostenuto dalla lista civica: ”Continuare per Salaparuta, Drago sindaco”.

Le operazioni di voto si svolgeranno sabato 8 giugno 2024, dalle 15 alle 23, e domenica 9 giugno 2024, dalle 7 alle 23.
L’elettore dovrà recarsi alle urne portando con sè la tessera elettorale e un documento di identità in corso di validità. Si possono esprimere una o due preferenze per i candidati al consiglio comunale; nel caso in cui vengano espresse due preferenze, queste devono riguardare candidati di genere diverso (un uomo e una donna). Se entrambe le preferenze dovessero appartenere allo stesso genere, la seconda verrà annullata. Il voto espresso per una lista si estende al candidato sindaco ad essa collegato, ma non viceversa. Si può esprimere la preferenza per un candidato sindaco e una lista ad esso collegata, ed esprimere anche la scelta di candidati al consiglio comunale; oppure si può esprimere la preferenza per un candidato sindaco e per una lista ad esso non collegata, con relative preferenze per i candidati al consiglio comunale.

Pamela Giampino

Exit mobile version