“Arrivederci Tommasino”, “Il Confine di Vetro” e “BE’ DIS” sono i cortometraggi vincitori della seconda edizione di “Menti in corto”, il concorso riservato ai pazienti delle strutture del servizio di Salute Mentale e promosso dalla Comunità Terapeutica Assistita “Sentiero per la vita” di contrada Sasi a Calatafimi/Segesta. A partecipare sono stati 35 cortometraggi realizzati da 46 strutture e giudicati da tre giurie: popolare, tecnica e mediatica. La giuria popolare ha dato il primo posto al cortometraggio “Arrivederci Tommasino” del Centro A.G.A. Asp Palermo. Per quella tecnica il migliore è stato il corto “Il Confine di Vetro” della C.T.A. Villa Verde, Catania. Al secondo posto ’Lu Peri d’Alivu” della C.T.A. Sentiero per la Vita di Calatafimi Segesta , ex aequo con “Rotte” del gruppo Cappadona di Ragusa. I cortometraggi partecipanti al concorso sono arrivati da 7 regioni italiane: oltre che dalla Sicilia anche da Marche, Emilia Romagna, Puglia, Toscana, Molise e Lombardia. Tema della seconda edizione di “Menti in corto”, “Dal Vecchio al Nuovo…. Almeno ci provo! Cartoline dal mio territorio tra origini e cambiamenti”.
Concorso ‘Menti in corto’, in gara 46 strutture. 2° posto per ‘Sentiero per la vita di Calatafimi (intervista)
