Quasi 630mila euro per i comuni della SRR Trapani Nord per ammortizzare gli extra costi nel settore rifiuti. Si tratta delle somme in più, rispetto alle previsioni, che i comuni del Trapanese hanno dovuto sborsare per trasportare i rifiuti all’estero. Adesso, dopo un iter lungo e tortuoso, è arrivato il decreto della regione che ha portato il provvedimento a conclusione. Potranno così arrivare i rimborsi ai comuni per gli extra costi sostenuti. “In questi mesi abbiamo lavorato, in collaborazione con Anci Sicilia, – ha detto il presidente della SRR Trapani Nord e assessore al comune di Calatafimi/Segesta, massimo Fundarò – per superare tutte le criticità che si frapponevano all’erogazione dei rimborsi. Adesso manca soltanto il visto della ragioneria della Regione Siciliana per rendere operativo il contributo – ha spiegato l’alcamese Fundarò – che verrà assegnato ad ogni singolo comune”. La cifra più grossa andrà al capoluogo trapanese che riceverà circa 170.000 euro. A ruota Marsala con 131mila e quindi Erice per gli extra costi sui rifiuti riceverà 81.000 euro mentre 28.000 saranno incassati da san Vito Lo Capo. Ad Alcamo la pista estera o quella del trasferimento in discariche al di fuori della Sicilia non è stata particolarmente battuta e il comune riceverà un contributo di 10.271 euro. Un paio di migliaia in più andranno a Custonaci mentre Favignana otterrà un sostegno di 15.000 euro. Il decreto dell’assessorato regionale all’energia e ai servizi di pubblica utilità, ha anche assegnato 7.084 euro al comune di Calatafimi/Segesta, 3.500 a quello di Castellammare del Golfo en 2.500 a Buseto Palizzolo. L’assegnazione dei contributi, in tutto 45 milioni per i comuni dell’intera Sicilia, ha subito alcuni rallentamenti a causa dei controlli sulla regolarità di smaltimento e conferimento. In questo senso il comune di Marsala ha ricevuto una decurtazione al contributo a causa di conferimenti non conformi con le norme vigenti. “Si tratta comunque di una significativa boccata d’ossigeno – ha riperso Massimo Fundarò- per i sofferenti bilanci comunali. Il provvedimento regionale rappresenta un passo avanti importante peri nostri territori”.