Alpauno

Celebrazioni in Prefettura a Trapani per il 2 giugno. Sei nuovi ‘Cavalieri al Merito’

L’apertura al pubblico di Palazzo Riccio di Morana, ex sede della provincia, Palazzo D’Alì, sede del comune di Trapani, Palazzo Milo-Pappalardo, la visita ai giardini della prefettura e gli stand delle Forze Armate, delle Forze dell’ordine, della Croce Rossa hanno fatto da cornice alla celebrazione, a Trapani, della 78° Festa della Repubblica. Presenti il Prefetto, Daniela Lupo, le autorità civili, militari, e religiose della provincia e la cittadinanza. La celebrazione ha preso il via dinanzi al Monumento ai Caduti in Piazza Vittorio Veneto con la cerimonia dell’alzabandiera, la deposizione della corona, la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il saluto del Prefetto. Sono state consegnate copie della Costituzione italiana a una rappresentanza di giovani impegnati nel volontariato e nello sport. La cerimonia è poi terminata con l’esecuzione di alcuni brani da parte del piccolo coro Trentapiedi e con l’esposizione del Tricolore sulla facciata del Palazzo del Governo. A realizzare il suggestivo evento gli ‘uomini ragno’ dei Vigili del Fuoco. A seguire, nel salone di rappresentanza del Palazzo del Governo, si è svolta la cerimonia di consegna delle Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nell’occasione sono stati eseguiti alcuni brani dagli studenti della Scuola di Pop del Conservatorio di musica ‘Scontrino’ di Trapani. Quest’anno sono state sei le prestigiose Onorificenze conferite dal Presidente della Repubblica e che il Prefetto Daniela Lupo ha consegnato a cittadini della provincia che si sono distinti nell’ambito delle Istituzioni e nel sociale. Sono quindi diventati cavalieri il musicista Giuseppe Lo Cicero; l’ispettore di polizia Giuseppe Gus; Il commissario capo Giuseppe Lentini; l’assistente capo di polizia Angelo Cagnino; il sottufficiale della Giardia Costiera, Vito Quinci e il luogotenente della Guardia di Finanza, Ignazio Trapani.

Exit mobile version