Castellammare ‘Città che legge’, importante riconoscimento per progetti culturali. Previsti fondi

0
169

“Castellammare del Golfo promuove la lettura ed è una “città che legge” per il triennio 2004-2026: un importante riconoscimento, ottenuto grazie alla collaborazione con le scuole e le associazioni. La cittadina del Golfo è stata infatti inclusa tra i Comuni italiani che hanno ottenuto l’importante qualifica che consente di accedere ai bandi di finanziamento che incentivano progetti culturali. “Siamo orgogliosi del riconoscimento – ha detto il sindaco Giuseppe Fausto – e ringraziamo quanti collaborano per rendere possibile questo percorso di crescita. Castellammare del Golfo è quindi fra i 766 Comuni italiani -13 in provincia di Trapani – riconosciuti con la qualifica di “Città che legge” dopo aver partecipato all’avviso pubblico del Cepell – Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del Ministero della Cultura che fa parte della direzione generale biblioteche e diritto d’autore. La qualifica prevede requisiti precisi ed è attribuita dal Centro per il libro e la lettura con l’Anci, alle amministrazioni comunali che si impegnano a svolgere, con continuità, politiche pubbliche di promozione della lettura. Un riconoscimento importante poiché per far parte del circuito occorre portare avanti precise attività. Soddisfazione anche da parte  dell’assessore alla cultura Giovanni D’Aguanno che ha ricordato alcune iniziative come la sottoscrizione del “Patto per la lettura” e la creazione di una rete territoriale con le associazioni, le scuole e la Soprintendenza ma anche il festival “Contaminazioni”, la rete bibliotecaria “Bibliotp,  Conversazioni d’autore  e  non ultima- ha ricordato l’assessore D’Aguanno – una biblioteca efficiente come la nostra dedicata a “Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”. Il piano nazionale per la promozione della lettura, adottato dal governo per il triennio 2024- 2026, prevede un fondo che ammonta complessivamente a 4.132.500 euro da suddividersi per i progetti fra i 766 comuni italiani, fra questi anche Castellammare del Golfo.