La Sicilia è pronta ad ospitare, per la prima volta, la 61esima edizione del Torneo delle Regioni 2025, uno degli appuntamenti più rilevanti nel panorama del calcio dilettantistico italiano. La manifestazione, si terrà dall’11 al 18 aprile 2025 e coinvolgerà tutte le 20 regioni d’Italia, ognuna con quattro rappresentative: Under 15, Under 17, Under 19 e Calcio Femminile. Durante la presentazione è stata ufficialmente svelata la mascotte del Torneo, “Fico”, un simbolo che incarna i valori centrali della manifestazione. La mascotte, che accompagnerà tutte le attività in programma, rappresenta un fico d’India, simbolo di tradizione e resilienza. L’obiettivo della manifestazione è quello di coniugare sport e turismo, trasmettendo un messaggio di civiltà, progresso e sviluppo, contribuendo così a rafforzare l’immagine della Sicilia come terra ricca di storia e cultura. Le partite si svolgeranno in tutte le province siciliane, suddivise in cinque gironi, per un totale di circa 2000 presenze nel girone A: Palermo/Trapani. Ogni girone sarà composto da quattro squadre. Le cinque vincenti e le tre migliori seconde accederanno alla seconda fase, che si terrà a Taormina e Giardini Naxos, con le finali in programma presso lo Stadio di Taormina, uno degli impianti più suggestivi dell’Isola. Sandro Morgana, Presidente del Comitato Regionale Sicilia Figc-LND, ha dichiarato con grande soddisfazione: “Questa è una grande occasione per il calcio siciliano e per l’intera Regione. Il Torneo non è solo un evento sportivo, ma anche un’opportunità per far conoscere al mondo la bellezza della Sicilia e l’ospitalità della sua gente. Anche Trapani sarà una delle città siciliane che ospiterà per la prima volta il Torneo delle regioni