Alpauno

Cala la lettura dei libri, ad Alcamo verso la chiusura storica libreria del viale Europa

E’ un vero e proprio boom ad Alcamo di presentazione di libri. Quasi giornalmente la Cittadella dei giovani, la sala del collegio dei gesuiti, scuole e domenica pomeriggio al cinema Esperia, arrivano autori. E domani pomeriggio alle 18 al Collegio dei Gesuiti presentazione del libro di Alessandro Manuguerra, che insegna ad Alcamo, dal titolo “Anno 2032, fuga dal virtuale”. L’evento è inserito nella terza edizione del BookFestival. Sono fatti molto positivi poichè in questa maniera si conoscono spesso nuovi autori e si apre un dibattito che contribuisce alla crescita culturale. Ciò farebbe supporre che c’è fame di lettura. Invece non c’è proporzione ad Alcamo tra le presentazioni, in qualche caso con pochi spettatori, e la vendita di libri i libreria.  Poche librerie ad Alcamo con calo delle vendite al banco perchè molti ormai leggono i libri sui tablet evitando il cartaceo. C’è chi acquista libri soprattutto su Amazon. Cambia quindi la lettura in Italia: le abitudini del leggere, i gusti dei lettori, i libri pubblicati dagli editori, sia quelli di autori italiani che quelli acquistati dall’estero. Ma il panorama non è così fosco:  sono in crescita gli italiani che leggono: un libro a stampa, un e-book o ascoltato un audiolibro nei 12 mesi precedenti. “I libri sono tutto. I libri sono la vita” dice Inge Feltrinelli. Eppure si avvia alla chiusura ad Alcamo la storica libreria del viale Europa, aperta in città nel 1972, con un breve periodo nel corso VI Aprile. E la chiusura non è solo per motivi anagrafici dei titolari ma per il calo di vendite, La maggior parte dei libri acquistati sono quelli per i concorsi. Molti libri si acquistano in sede di presentazione come è accaduto ieri sera con quello di Francesco Forgione. Ma sono state appena sei le copie vendute. E se la storica libreria dl viale Europa si avvia alla chiusura la titolare di quella aperta due anni fa in corso VI Aprile dice: “riusciamo a sopravvivere”.

Exit mobile version