Alpauno

Cabine di regia per monitorare due grandi appalti della ‘Via Milo’. Legalità e sicurezza

Realizzazione delle infrastrutture per il ripristino della linea ferroviaria via Milo, da Alcamo diramazione a Trapani” e la “realizzazione dell’elettrificazione della stessa linea ferroviaria Palermo-Trapani via Milo. Le rispettive cabine di regia, costituite con decreti prefettizi il 27 maggio scorso, si sono riunite a Trapani, al palazzo del governo, alla presenza del Prefetto, del Commissario straordinario degli interventi Filippo Palazzo, di Rete Ferroviaria Italiana S.p.a., soggetto aggiudicatore, dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro e delle organizzazioni sindacali di categoria FILLEA-CGIL, FILCA-CISL e FENEAL-UIL.

Alla riunione hanno partecipato tutti i soggetti sottoscrittori dei due protocolli di legalità e i componenti del Gruppo Interforze Antimafia. La linea ferroviaria Palermo-Trapani via Milo, storicamente denominata “direttissima Trapani-Segesta-Alcamo-Palermo” mette in diretto collegamento Trapani, in maniera molto più rapida rispetto alla via Castelvetrano, con il capoluogo siciliano tramite proprio la stazione di Alcamo Diramazione e di conseguenza, tramite il passante di Palermo, con la restante rete ferroviaria siciliana. I lavori di ripristino della via Milo interessano il tratto compreso tra Alcamo diramazione e Trapani, circa 47 km, chiusa nel 2013 per condizioni di degrado diffuso non più risolvibili con interventi di manutenzione. Nell’ambito del progetto di ripristino si inserisce anche il sotto-progetto per la sistemazione della viabilità stradale volta all’eliminazione dei punti di conflitto con la linea ferroviaria. Nello specifico è prevista la realizzazione di un sottovia stradale all’interno del Comune di Trapani, avente la funzione di collegamento tra la via Marsala e la via Virgilio.

Riguardo invece al progetto per l’elettrificazione della linea ferroviaria Palermo – Trapani questo interesserà una tratta di circa 87 km a partire da Cinisi in direzione Trapani percorrendo sempre la via Milo. Finora la ferrovia è infatti elettrifica soltanto da Palermo e fino alla stazione di Cinisi. Le cabine di regia, operanti presso la Prefettura di Trapani, stanno effettuando un monitoraggio congiunto ed una valutazione complessiva della situazione o di specifiche problematiche di rilievo al fine di rispettare la legalità e di tenere lontane eventuali infiltrazioni, nelle due grandi opere, della criminalità organizzata. I protocolli dovranno anche servire a verificare la sicurezza e la regolarità sui luoghi di lavoro.

Exit mobile version