Alpauno

Battigia Espace, nasce il primo grande hotel-resort ad Alcamo Marina

Un  grande complesso alberghiero, il primo da quando una settantina di anni fa iniziò la corsa degli alcamesi a costruire case di villeggiatura ad Alcamo Marina. Allora non si pensava al turismo ma da una ventina di anni la località cara agli alcamesi, è diventata meta soprattutto di tedeschi, francesi, russi e naturalmente italiani che hanno continuato ad occupare piccole unità ricettive. Ora tutto è pronto per aprire un complesso alberghiero che ha anche risanato un’area di quasi 9 mila metri quadrati. Domenica 12 dicembre l’inaugurazione. Operatori coraggiosi che neanche il covid è riuscito a frenare. Si tratta del gruppo che gestisce l’Hotel la Battigia che in due anni e mezzo è riuscito a realizzare un grande immobile dando lavoro mediamente al giorno a 50 operai, tecnici con benefici per l’indotto poiché tutto il materiale è stato acquistato in città. E’ stato perduto più tempo, ben tre anni, per avere tutte le autorizzazioni che per realizzare l’opera. Il nuovo albergo si chiama Battigia Espace. Sorge su due piani e dispone di 46 camere, tutte con vista sul golfo di Castellammare. Sono 131 i posti letto. E’ stato realizzato su un terreno e collinetta che, per diversi anni, ha ospitato la Petrolgas, ditta per molto tempo leader, in questo settore.

Nella stessa struttura funzionerà un centro benessere di 240 metri quadrati, una sala congressi, due ristoranti e una piscina. Realizzate a proprie spese tutte le opere di urbanizzazione e verrà chiesta al Comune la concessione di un tratto di spiaggia a servizio dell’albergo. Darà lavoro nei vari turni a 40 persone con benefici anche per l’indotto. “L’albergo è destinato – dice Giuseppe Tagliavia- socio e amministratore della società –a diventare il volano per altri investimenti ad Alcamo Marina, dove gli operatori puntiamo sul turismo, grazie anche a due vicini aeroporti, due porti e stazioni ferroviarie”. Giuseppe Tagliavia, che da 17 anni dirige “La Battigia” (63 posti letto) e ora anche il nuovo albergo, sostiene: “Di non avere subito la scorsa estate alcun calo di presenze soprattutto italiane e dal primo di settembre al 31 ottobre turisti tedeschi”.

Exit mobile version