TRAPANI – Un’edizione del ‘Barbiere di Siviglia’, portata in scena per la prima volta al teatro Contavalli di Bologna nel 1816, che assegna nel finale l’aria “Cessa di più resistere” a Rosina e non al conte di Almaviva. Il regista Danilo Coppola e il direttore d’orchestra Daniele Agiman hanno scelto questa versione della famosa opera di Gioacchino Rossini per portarla in scena dal Luglio Musicale Trapanese. Ieri la prima, con un lunghissimo applauso finale, e domani la replica sempre al teatro open air di Villa Margherita. Nel cast i partecipanti al concorso per cantanti lirici ‘Di Stefano’ e fra questi anche il basso alcamese Antonino Arcilesi nelle vesti di Fiorello, il servitore del conte.
‘Barbiere di Siviglia’, la versione ‘Bologna 1816’ convince. Basso alcamese nel cast. replica domani (VIDEO)
