Attorno ad un tavolo nel Comune di Balestrate scuole e istituzioni per la presentazione, nato da un istituto di Camporeale, diretto sino alla fine di agosto da Vito Emilio Piccichè, presidente del liceo Allmayer con sede ad Alcamo. Titolo: ”Progetto sviluppo al servizio del territorio e per il ripopolamento”. La proposta si sintetizza in sei punti. 1) Offerta di servizi educativi di qualità. 2) Sviluppo della rete telematica. 3) Sviluppo della rete ferroviaria e viaria. 4) Sviluppo della rete ospedaliera e dei presidi sanitari. 5) Incentivi e sgravi fiscali. 6) Organizzazione evento internazionale “preferibilmente euro-mediterraneo – dice il dirigente Piccichè- che possa aiutare a creare un brand del territorio e stimolare di riflesso il turismo rurale e/o costiero”. Il progetto, approvato dal collegio dei docenti, è stato inviato ad enti, fondazioni ed imprese del territorio. Nove i Comuni che vi hanno aderito, ma da quello di Alcamo i promotori non hanno ricevuto alcuna risposta. Il progetto è stato messo a punto ed e partito dall’istituto di Camporeale, dove sino allo scorso 31 agosto è stato reggente Vito Emilio Piccichè. Entra dunque nel vivo il piano varato da Vito Emilio Piccichè che festeggia i dieci anni di dirigenza con un bilancio positivo.
Balestrate. Promotore il liceo Allmayer per progetto di sviluppo. Alleati nove Comuni
