Alpauno

Azalee della ricerca per combattere il cancro, volontari anche ad Alcamo

Domani, per la Festa della Mamma, torna l’appuntamento con l’Azalea della Ricerca della Fondazione AIRC: circa 20mila volontari scendono in piazza per celebrare quarant’anni di impegno per sostenere la ricerca sui tumori che colpiscono le donne e ricordare che il futuro della ricerca è nelle nostre mani. Ad Alcamo i soci dell’AIRC, presieduta da Paolo , dalle 8,30 in poi offriranno le azalee in due punti: nel viale Europa e  in piazza Ciullo. In Italia saranno distribuite oltre 600 mila piantine di azalea a fronte di una donazione minima di 18 euro. Con le azalee sarà offerta anche una guida che ripercorre i principali traguardi della ricerca. Ad Alcamo l’associazione è stata costituita 24 anni fa e sono 30 i soci che portano avanti iniziative per la raccolta di fondi e incontri con le scuole. Da quarant’anni l’Azalea della Ricerca di Fondazione AIRC, il fiore simbolo della Festa della Mamma, è un’alleata della ricerca sui tumori che colpiscono le donne. Con una raccolta totale di circa 300 milioni di euro, l’Azalea di Fondazione AIRC ha contribuito in quattro decenni al miglioramento della qualità di vita e della sopravvivenza delle donne, attraverso diagnosi sempre più precoci, approcci chirurgici meno invasivi e terapie più precise e mirate, più efficaci e meglio tollerate. Oggi 2 donne su 3 in Italia sono vive dopo 5 anni da una diagnosi di cancro. Appuntamento dunque nel viale Europa e in piazza Ciullo.

Exit mobile version