Alpauno

Autovelox ‘killer’ di Castellammare del Golfo, il giudice annulla verbali

Una pioggia di ricorsi per le multe elevate con l’autovelox sulla statale 187 di contrada Fraginesi di Castellammare del Golfo. Di recente ad una donna alcamese al quale il giudice ha dato ragione e tolto il verbale. Autovelox che ha fotografato e multato in un anno ben 80.000 automobilisti con una media di 6.600 al mese e ben 220 al giorno Vale a dire più di nove rilevamenti all’ora di velocità non consentita. Sono queste le cifre assurde  dell’autovelox che sorge in territorio di Castellammare del Golfo.  Ora una donna residente ad Alcamo, è riuscita a ottenere l’annullamento di una pesante sanzione elevatale nel novembre scorso dalla Polizia Municipale di Castellammare del Golfo per un presunto eccesso di velocità di 49 km/h rilevato in contrada Fraginesi, lungo il tratto della SS 187. Oltre alla contravvenzione di 560 euro, le erano state comminate la sospensione della patente e la decurtazione di 6 punti.

La donna, assistita dall’avvocato Valerio Duca dell’Associazione CODICI, ha contestato il verbale sostenendo l’illegittimità dell’autovelox utilizzato, privo della necessaria omologazione prevista dalla normativa. Il Giudice di Pace di Alcamo, al termine della fase istruttoria, le ha dato ragione, annullando non solo la multa e le sanzioni accessorie, ma condannando anche il Comune di Castellammare del Golfo al rimborso delle spese processuali.La sentenza si inserisce nel solco delle polemiche legate al limite di 50 km/h imposto sulla SS 187, ritenuto troppo basso dagli automobilisti e oggetto di richieste di revisione avanzate dal sindaco Giuseppe Fausto e dall’assessore Giovanni Todaro, finora respinte dall’ANAS per motivi di sicurezza. «Questa decisione conferma che, senza prova dell’omologazione dello strumento, i verbali sono illegittimi», ha dichiarato l’avvocato Duca, sottolineando come il caso della signora alcamese rappresenti un precedente significativo per i numerosi automobilisti sanzionati nello stesso tratto stradale, spesso oggetto di segnalazioni e proteste. E ora sono migliaia gli automobilista che puntano all’annullamento dei verbali elevati in una strada di grade traffico soprattutto nel periodo estivo usata per raggiungere San Vito Lo Capo, Scopello e le case id villeggiatura.

 

Exit mobile version