Autostazione di piazza della Repubblica; una storia infinita. Uno dei cavalli di battaglia del consigliere comunale Ignazio Caldarella che è sceso nuovamente in campo con una interrogazione presentata al sindaco di Alcamo. “I lavori nell’ex autostazione da destinare ad Urban Center si protraggono dal 2017 senza mai arrivare alla loro conclusione, inizialmente prevista per febbraio 2018, anzi rimettendo in discussione e modificando gli interventi precedenti con grave perdita di tempo e denaro”, scrive Caldarella. Poi elenca tutta una serie di problemi e interroga il sindaco per sapere, fra l’altro, “Quali sono i motivi de ritardo nell’esecuzione di lavori e il blocco attuale, se la ditta ha presentato richiesta di risoluzione del contratto e se è stato accodato, come pensa l’amministrazione di recuperare le somme per i nuovi interventi e quando riprenderanno i lavori”. Questi i contenuti principali dell’interrogazione di Caldarella. I lavori sono iniziati all’inizio dello scorso mese di agosto e poi sospesi per motivi di sicurezza poiché le travi di sostegno del tetto sono ormai fatiscenti. Gli interventi riguardano, efficientamento energetico ed installazione di impianti sul tetto per la produzione di energia da fonti rinnovabili dell’edificio. La ditta è l’impresa Euroservizi, srl di Partinico che doveva intervenire sulla copertura dei tetti con pannelli solari e con l’installazione degli impianti di condizionamento ed impianti elettrici. La spesa prevista è di 260 mila euro e gli interventi avrebbero dovuto durare un anno.
La vicenda dell’autostazione affonda le radici nella notte dei tempi. Cioè dal novembre del 2014 quando venne approvato il progetto di recupero grazie ad un finanziamento di 450 mila euro. Nell’ottobre del 2016 venne indetta la gara d’appalto. I lavori, poi fermati, iniziarono un anno dopo e precisamente nel mese di ottobre del 2017.Per l’ex autostazione è previsto l’uso come Urban Center, luogo di confronto e locali di esposizione per la vita sociale e culturale, soprattutto dei giovani. E questo progetto chiede di perseguire l’opinione pubblica alcamese quando. e non si conoscono i tempi, l’autostazione diventerà fruibile.