Alpauno

Automobilismo, piloti alcamesi primeggiano nei rally: Targa Florio e Prealpi Orobiche

Buoni risultati degli equipaggi alcamesi, quattro al via, alla 106esima edizione della Targa Florio Rally, valevole per il campionato italiano.  Una gara che nonostante le avverse condizioni metereologiche, stessa situazione per il Giro di Sicilia per auto storiche, non ha mancato di dare spettacolo e attirare l’attenzione degli appassionati. La coppia alcamese Nicola Cassarà-Irene Cassarà  si è classificata al primo posto al volante di un’Alfa Romeo berlina  classe 2000 nelle auto storiche. Sempre nelle auto storiche terzo posto di classe per l’esperto pilota, Francesco Ospedale, già campione d’Italia nella sua categoria. Navigatore di Ospedale: Sergio Amato.  Hanno corso con la Wolkswagen Gti classe 200, classificandosi anche quindicesimi assoluti nelle auto storiche. Secondo di classe per la coppia Mariano Bruno- Giorgia Bruno al volante di una Fiat Punto Abarth 1600 nella categoria Rcn-Super.

Brillante primo posto per la coppia  Francesco Melia-Stefano Cimino su Peugeot 205 Rally Rc5n. La numerosa presenza dimostra la passione per le auto degli alcamesi, oltre 25 i piloti che durante l’anno partecipano a slalom, cronoscalate, rally, in pista e a gare di regolarità. Sei alcamesi della Scuderia del Castello, hanno partecipato  alla 31esima rievocazione del Giro di Sicilia per auto storiche. Auto che hanno attraversato anche Alcamo.  E gli alcamesi Andrea Piscitello e Liborio La Monica, si sono classificati quinti assoluti a bordo della Jaguar 4.200. Infine l’alcamese Adriano Stellino, designer di auto, si è classificato al primo posto di categoria al volante di una Renault Clio, navigatore Elia Ungaro, al Rally Prealpi Orobiche, che si corre nel Bergamasco.  Abolita la cronoscalata al Monte Bonifato di Alcamo, la cui ultima edizione si disputò nel 1984, da alcuni anni sui tornanti si svolge la gara di slalom e la quinta edizione si correrà il prossimo 23 ottobre

Exit mobile version