Attivo a partire da oggi il “punto crisi” di Pantelleria. La struttura è destinata alla prima accoglienza, ai fini del successivo trasferimento, dei migranti che, dalle coste tunisine, arrivano in modo autonomo sull’isola pantesca. La nuova struttura, finanziata dal Ministero dell’Interno, consentirà di migliorare qualitativamente l’accoglienza dei migranti ed avrà riflessi positivi anche per gli operatori di polizia che effettuano i servizi di vigilanza. Nel nuovo “Punto Crisi” sarà possibile effettuare anche i fotosegnalamenti a cura della Polizia Scientifica e della Digos. Presente all’attivazione, tra gli altri, anche Filippa Cocuzza, Prefetto di Trapani.
Attivo il “Punto Crisi” a Pantelleria, servizi di accoglienza e vigilanza per i migranti
