Varato il calendario per la stagione concertistica, promossa dall’associazione Amici della musica di Alcamo, presieduta da Francesco Bambina. Si tratta della 36sima edizione di una delle manifestazioni più longeve ad Alcamo, grazie all’impegno di Francesco Bambina e delle più strette e competenti collaboratrici Angela Di Gregorio e Maria Lucia Allegro. Ricordiamo che l’ultimo concerto della stagione 2021, è stato tenuto dalla soprano Valentina Shitikova, al pianoforte Tiziano Amato. La 36esima stagione concertistica e inizierà il 23 gennaio. Si aprirà al centro congressi Marconi con l’esibizione di due artisti di fama internazionale: Francesco Buzzurro, chitarra e Nicola Giammarinaro, clarinetto. Sono 17 i concerti. Secondo appuntamento il sei febbraio con la pianista alcamese, Lucia Cassarà, già affermata nonostante la giovane età. Ha vinto numerosi concorsi e di recente si è laureata in cinema all’università di Bologna. A seguire gli altri concerti. Dodici sino al 19 giugno e gli altri cinque dal 30 ottobre per concludersi il 18 dicembre 2022 con l’Ensemble dell’Orchestra Mediterranea. La regolarità della stagione dipende anche dall’evolversi della pandemia, ma nonostante le difficoltà l’Associazione amici della musica ha rispettato gli appuntamenti con i concerti 2021. Ad ottobre dovrebbe svolgersi il concorso internazionale per cantanti lirici annullati negli ultimi due anni per la pandemia che continua a sconvolgere il mondo e per questo è importante vaccinarsi.
Alcamo, “Amici della musica”. Varata la stagione 2022 con 17 concerti
