Alcamo. Valutazione dirigenti, CISL FP: “Interferenza politica non consentita”

0
190

La Cisl Fp Palermo Trapani interviene con fermezza sulla questione della valutazione della performance dei dirigenti al Comune di Alcamo, ribadendo l’importanza dell’autonomia delle procedure rispetto alla politica. Marco Corrao, responsabile territoriale del sindacato, ha dichiarato: “Apprendiamo che ad Alcamo un consigliere comunale, Ignazio Caldarella, è intervenuto con un’interrogazione su una procedura di valutazione ancora in corso. Questo è contrario alla legge, – ha detto il sindacalista cislino – che prevede che tali valutazioni siano effettuate da organismi indipendenti dalla politica, i cosiddetti OiV. Vigileremo affinché le procedure siano rispettate e non ci siano ingerenze di alcun tipo”.

La Cisl Funzione Pubblica Trapani/Palermo sottolinea il valore strategico delle valutazioni dei dirigenti, legate al raggiungimento di obiettivi che migliorano i servizi pubblici e la qualità della vita dei cittadini. Marco Corrao, responsabile territoriale del sindacato, ha inoltre affrontato il tema della stabilizzazione dei lavoratori ASU (Attività Socialmente Utili), un processo particolarmente complesso ad Alcamo per via dell’elevato numero di persone coinvolte. “Siamo in costante interlocuzione con l’amministrazione Surdi per garantire che il percorso di stabilizzazione avvenga nel rispetto delle regole e che questi lavoratori siano utilizzati per rafforzare i servizi pubblici”. Per supportare questo obiettivo, la Cisl sta organizzando un percorso di rafforzamento delle competenze di base dei lavoratori. “Da sempre lottiamo affinché i lavoratori precari non siano ad Alcamo oggetto di campagne elettorali, ha sottolineato il sindacalista cislino – ma risorse preziose per la pubblica amministrazione”.

Un altro punto centrale dell’azione sindacale della funzione pubblica della CISL riguarda l’aumento delle ore per il personale part-time, con l’obiettivo di arrivare gradualmente al tempo pieno per tutto il personale in servizio al comune di Alcamo. “Un rafforzamento delle ore lavorative porterebbe miglioramenti tangibili nei servizi per i cittadini. Abbiamo riscontrato apertura da parte dell’amministrazione comunale e attendiamo una convocazione”.