Alpauno

Alcamo-Le Giornate Fai di Primavera tornano dal 24 al 26 marzo

 

Tornano anche ad Alcamo il 24, 25 e 26 marzo le giornate di primavera del FAI con un evento eccezionale: la riapertura temporanea dei cancelli di Santa Maria della Stella, tesoro a lungo nascosto del patrimonio storico cittadino situata ad angolo tra la via Spirito Santo e la via Orto di Ballo. Santa Maria della Stella fu edificata prima del 1130; diventata convento dei domenicani dopo diverse vicissitudini fu poi abbandonata nel 1660 e versa oggi in pessime condizioni. Il percorso proposto si completerà con la visita della chiesa Santa Maria del Rosario in via Amendola che ospita l’affresco di Santa Maria della Stella (1464) proveniente dall’omonima chiesa. Per concessione della Diocesi di Trapani il Gruppo FAI di Alcamo riaprirà l’ingresso alle corti esterne della chiesa, all’interno delle quali si potrà partecipare a diversi happening culturali. Durante le giornate saranno coinvolti anche gli studenti di Alcamo che faranno da apprendisti ciceroni accompagnando i visitatori nel racconto dell’opera. Il programma prevede in particolare: la visita delle scolaresche nella mattinata (ore 10:30-13:00) di venerdì 24 marzo, mentre l’inaugurazione vera e propria della manifestazione è prevista nel pomeriggio, alle 18:30 con l’apertura degli spazi che saranno visitabili sia sabato che domenica dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00. Inoltre, sabato alle ore 19:30 verrà presentato il catalogo della mostra “Incursioni” di Domenico Pellegrino, allestita all’interno della chiesa San Pietro di Alcamo (bene aperto dal Gruppo FAI Alcamo) nel periodo natalizio e da poco conclusa. Il catalogo è raccontato attraverso le immagini di Santo Edoardo Di Miceli, la presentazione sarà accompagnata da un video sulla mostra realizzato da Carlo Di Giovanni. A patrocinare le Giornate di Primavera il Comune di Alcamo, la Diocesi di Trapani, FAI e Wearchitettura.

Exit mobile version