
Torna anche quest’anno ad Alcamo “L’azalea della Ricerca”. La manifestazione si svolgerà come di consueto in Piazza Ciullo, domenica mattina 14 maggio, in occasione della festa della mamma. L’ Airc – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro – promuoverà, a beneficio della ricerca oncologica, la vendita delle piante in oltre 3.600 piazze di tutta Italia: saranno circa 20 mila i volontari impegnati nella distribuzione di quello che è diventato ormai un simbolo, un prezioso alleato per la salute delle donne, consentendo di convogliare risorse fondamentali per finanziare progetti di prevenzione, diagnosi e cura dei tumori femminili. Nel 2016, in Italia, oltre 65.000 donne sono state colpite da un tumore al seno o agli organi riproduttivi. Il cancro al seno è il più frequente, con circa 50.000 nuove diagnosi, ma è anche la patologia per la quale, negli ultimi vent’anni, la ricerca ha ottenuto i migliori risultati portando la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi dal 78 all’85,5%. Un traguardo importante, ma ancora lontano dal 100%, soprattutto se si considera l’aumento dell’incidenza del tumore al seno nella fascia di età 30-40 anni. L’Amministrazione comunale ha concesso il patrocinio gratuito all’evento