Alpauno

Accordo fondi FSC, 160 milioni nel trapanese. Anche somme per ‘Villa Rosina’

Il completamento della riqualificazione di Villa Rosina, quartiere popolare che necessita di interventi radicali, ha adesso i fondi disponibili. Sono quelli dell’accordo per il Fondo di sviluppo e coesione 2021-2027sottoscritto, ieri a Palermo, tra il governo nazionale e la Regione alla presenza del presidente del consiglio dei ministri. Le somme rientrano in un piano straordinario di quasi sette miliardi di euro destinati allo sviluppo economico, infrastrutturale e sociale della Sicilia. Numerosi gli ambiti interessati dai finanziamenti: competitività delle imprese, energia, ambiente, cultura, trasporti, salute, istruzione, afforzamento della capacità amministrativa regionale e riqualificazione urbana appunto, segmento quest’ultimo in cui si inseriscono i lavori a Villa Rosina. Dall’accordo arriveranno in provincia di Trapani undici milioni per le strade provinciali, in particolare alcune ricadenti nei territori dei comuni di Valderice, Poggioreale, Santa Ninfa, Castelvetrano, San Vito lo Capo e Custonaci.

Lo stanziamento più corposo all’interno dei 160 milioni assegnati al trapanese riguarda la regimentazione delle acque, ben 64 milioni, che serviranno a mettere in sicurezza fiumi e torrenti nei tratti a rischio straripamenti anche nel territorio fra Alcamo, Castellammare e Calatafimi oltre che a Salina Grande di Misiliscemi. 34 milioni per il proto di Bonagia e 13 per il potenziamento dell’aeroporto ‘Vincenzo Florio’ di Birgi.

Per quanto riguarda il quartiere trapanese di Villa Rosina, da anni purtroppo abbandonato a sé stesso, il finanziamento fa parte della della voce “Bando pubblico per la riqualificazione urbana dei centri abitati della Regione Siciliana” che ha un ammontare complessivo di 100 milioni di euro. I lavori in quel quartiere, nei giorni scorsi, erano finiti al centro di un attacco della deputata regionale dei 5 Stelle, Cristina Ciminnisi, che aveva anche stigmatizzato il periodo scelto per firmare l’accordo, in piena campagna elettorale. Il governo regionale punta su questi lavori – ha invece replicato il deputato di Fratelli d’Italia, Giuseppe Bica.  “Confido che quando il finanziamento sarà definitivamente approvato, i lettori terranno conto di queste mie dichiarazioni e valuteranno con obiettività l’operato di chi oggi alimenta allarmismi e polemiche”.

Exit mobile version