Alpauno

Abolizione tassa comunale, Ryanair pronta al rilancio. Anche base operativa

Non si è fatta attendere la risposta ufficiale di Ryanair, compagnia aerea irlandese leader nel settore low cost in Europa, alla notizia che la Regione Siciliana abbia deciso di eliminare l’addizionale comunale sui biglietti aerei per gli aeroporti di Trapani Birgi, Pantelleria, Comiso e Lampedusa. Un comunicato stampa diffuso dal vettore aereo ha messo nero su bianco l’intenzione di investire in nuove rotte, in particolare sull’aeroporto di Birgi e anche sulla possibilità di tornare ad avere una base operativa a Trapani. “La decisione del presidente Schifani di abolire l’addizionale municipale – si legge nella nota Ryanair – porterà un reale valore a tutti i siciliani, che ora vedranno i benefici che una maggiore connettività durante tutto l’anno porta in termini di maggiore turismo, più posti di lavoro e tariffe più basse. Ryanair annuncerà la sua risposta a questa iniziativa nelle prossime settimane, ma assicura ai siciliani e, in particolare, a coloro che volano dall’aeroporto Vincenzo Florio, che avranno più destinazioni e voli a basso costo tra cui scegliere.

È stata anche aperta la discussione – conclude Ryanair – sulla possibilità di realizzare proprio a Birgi una base operativa”. “Una battaglia quella dell’eliminazione dell’addizionale comunale che portiamo avanti da oltre cinque anni, – ha replicato il presidente di Airgest salvatore Ombra – finalmente è stata accolta e la reazione del principale vettore del nostro scalo è stata quella auspicabile di plauso alla Regione e propositi di investimenti ulteriori. Non avevamo dubbi che Ryanair reagisse in maniera positiva. Confidiamo adesso che l’iter normativo prosegua senza ostacoli e nel più breve tempo possibile, per arrivare all’obiettivo di eliminare la tassa comunale e che ciò porti, come annunciato, anche al ritorno di una base su Trapani, che darebbe il vero e forte impulso allo slancio del Vincenzo Florio e di tutto il territorio trapanese”.

Exit mobile version