1348 nuove assunzioni in tre anni alla Regione siciliana. Anche concorsi per circa 250 dirigenti

0
311

1348 assunzioni di dipendenti regionali entro il 2027. La Regione siciliana si prepara quindi  per un sostanziale  rinnovamento del personale. I nuovi dipendenti verranno assunti dal 2025 al 2027 per colmare le carenze nell’organico dell’amministrazione, svuotato negli ultimi anni dai pensionamenti e dal blocco delle assunzioni. La misura è contenuta nel nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) approvato per il triennio 2025-2027 dalla giunta Schifani. “Quest’anno – ha detto il presidente –  prevediamo l’ingresso di 632 nuovi assunti nella Regione, che diventeranno quasi 1.400 entro il 2027. Si tratta di un ricambio generazionale strategico per dare una vigorosa spinta alla macchina amministrativa, puntando sulla meritocrazia attraverso nuovi concorsi. La maggior parte dei nuovi ingressi – ha concluso Schifani – riguarderà amministrativi e tecnici, profili di cui la Regione è particolarmente carente”.

Il nuovo piano assunzioni alla Regione prevede nel dettaglio, per l’anno in corso, le assunzioni di 140 dirigenti e 280 funzionari di vari profili (124 tramite nuovi concorsi e 156 tramite lo scorrimento di graduatorie già esistenti); 12 stabilizzazioni e 200 assunzioni per il potenziamento dei Centri per l’Impiego; oltre 800 progressioni verticali in deroga con l’entrata in vigore del nuovo Contratto di lavoro. Nel 2026 la Regione Siciliana assumerà invece 35 dirigenti; 300 dipendenti di vari profili tramite nuovi concorsi; 2 stabilizzazioni e 8 assunzioni obbligatorie; 118 progressioni di categoria. Infine, nel 2027 altri 79 nuovi dirigenti con un bando dedicato; 290 assunzioni nel comparto, di cui 90 funzionari e 200 assistenti; 2 assunzioni obbligatorie e 100 progressioni di categoria. La pubblica amministrazione regionale potrà così rafforzare i propri uffici con personale qualificato e motivato.