Sarà assegnata entro il 31 maggio, così come prevede il bando del Libero Consorzio, la ‘Funtanazza’, l’ex albergo-ristorante che sorge sul Monte Bonifato. L’ente intermedio aveva pubblicato l’avviso per la manifestazione di interesse e le proposte pervenute sono state soltanto due. Come prevedono le leggi sono state quindi avviate le procedure negoziate per valutare le proposte e procede, entro il 31 maggio, all’assegnazione del bene in concessione. Non si tratta comunque di una gestione gratuita. Chi otterrà la Funtanazza, infatti, dovrà versare un canone al Libero Consorzio.
Sulla vicenda è tronato a farsi sentire il gruppo di attivisti ‘Muschio Ribelle’ che nel luglio scorso, e per oltre due mesi, aveva occupato abusivamente l’immobile. Il gruppo denuncia mancanza di ascolto e di trasparenza da parte delle istituzioni e accusa il sindaco di Alcamo, Domenico Surdi di non avere mantenuto la promessa di un confronto sul presente e sul futuro de La Funtanazza e della Riserva Naturale Bosco d’Alcamo. Sindaco e Comune di Alcamo che su riserva e Funtanazza non hanno alcun potere.
Muschio Ribelle accusa poi il Libero Consorzio di condurre le negoziazioni a porte chiuse, escludendo a priori la proposta di gestione come Bene Comune ad uso civico. Ma tale proposta non ha partecipato al bando e quindi non poteva essere presa in considerazione. Inoltre ogni gara, seppur come manifestazione d’interesse, non consente la partecipazione di terzi proprio per evitare irregolarità Le procedure negoziate vanno avviate soltanto con il soggetto interessato. Il gruppo di attivisti porta comunque avanti la sua battaglia e non intende perdere visibilità. Venerdì scorso ha protestato davanti alla sede dell’ex- provincia di Trapani in occasione dello Sciopero Globale per il clima e poi ha avviato una raccolta firme per richiedere l’approvazione del regolamento sui Beni Comuni, per far rispettare i doveri di gestione della Riserva e per contestare sulle procedure negoziali avviate dall’ex provincia e ritenute a porte chiuse ma, che per legge, non possono essere a porte aperte.